Soli Deo
Gloria. Organi, Suoni e Voci della Città
Intervengono Giovanni Catellani, assessore alla cultura e università del Comune di Reggio Emilia Mons. Lorenzo Ghizzoni, vescovo ausiliare di Reggio Emilia-Guastalla Mons. Tiziano Ghirelli, direttore Museo Diocesano e Ufficio Diocesano per i beni culturali di Reggio Emilia-Guastalla Renato Negri, direttore artistico di Soli Deo Gloria Annalisa Masselli, responsabile servizio cultura della Provincia di Reggio Emilia
Fotografie
Soli Deo Gloria da febbraio a dicembre 2010 presenterà ben 43 concerti, con la partecipazione ed il coinvolgimento di numerosissimi artisti: grandi solisti, formazioni strumentali, cori e cantanti. Non solo le perle del concertismo a livello internazionale, ma anche giovani talenti. I concerti si snoderanno in un lungo ed articolato itinerario che toccherà oltre al capoluogo anche altri Comuni, in collaborazione con la Provincia di Reggio Emilia: Albinea, Casalgrande, Rubiera, Sant’Ilario d’Enza, San Martino in Rio. La rassegna concertistica è promossa da Comune di Comune di Reggio Emilia Assessorato Cultura e Università, Circoscrizioni: Città Storica, Nord Est, Sud, Ovest, da Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla Museo Diocesano Ufficio Beni Culturali, Capella Regiensis e Provincia di Reggio Emilia con il sostegno della Fondazione Manodori. Vede inoltre la collaborazione dei Comuni di Albinea, Casalgrande, Rubiera, Sant’Ilario d’Enza, San Martino in Rio,. Sponsor: Banca popolare dell’Emilia Romagna, G.T. s.r.l Simonazzi Group s.r.l., ENIA.
Comune di Reggio
Emilia
Cappella Musicale
San Francesco da Paola di Reggio Emilia
|