IV edizione 2008
 
Mercoledì 11 Giugno 2008 - ore 21,00
Reggio Emilia
Chiesa di Santo Stefano - via Emilio Santo Stefano 32Google Maps Italia
Ingresso libero e limitato ai posti disponibili
XVIII Concerto
Te lucis ante terminum
Musiche per l'Ufficio di Compieta a Reggio Emilia fra Cinque e Seicento
Ensemble Palma Choralis di Cremona
Marcello Mazzetti e Livio Ticli - direttori
Cappella Musicale San Francesco da Paola di Reggio Emilia
Silvia Perucchetti - direttore
Anonimo
Anima Benedetta - Lauda spirituale a 3 vv.
Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms.XVII sec.

Gio. Agostino CASONI  (1604-1669)
Litanie "reggiane" in falso bordone a 3 vv.
Manuale Choricanum, Genova 1649

[Tomàs Luis de Victoria]  (Ávila, 1548 – Madrid, 1611)
Audi benigne conditor - Inno a 4 vv.
Reggio Emilia, Archivio della Basilica di S. Prospero, ms. Am2, sec. XVI

Lodovico Viadana  (Viadana, c1560 – Gualtieri, 1627)
Iube domne, Fratres Sobrii, Qui fecit, Et averte a 4 vv.
Completorium Romanum quaternis vocibus, Venezia 1609

Anonimo
Cum invocarem – Salmo in falso bordone a 4 vv.
Falsi Bordoni omnium tonorum, Venezia 1601

Serafino PATTA  (Milano, metà XVI sec. – p. 1619)
Domine Deus – Mottetto a voce sola e b.c.
Sacrorum canticorum Liber Secundus, Venezia 1613

Lodovico Viadana
In te Domine speravi – Salmo a 4 vv.
Completorium Romanum quaternis vocibus, Venezia 1609

Ignazio DONATI  (Casalmaggiore, c1570 – Milano 1638)
Cantemus Virgini – Mottetto a voce sola e b.c.
Il secondo libro de motetti a voce sola, Venezia 1636

Giulio BELLI  (Longiano, c1560 – Imola?, p. 1620)
Qui habitat – Salmo a 8 vv.*
Compieta, Mottetti et letanie, Venezia 1605
*[Versi a voce sola: F. SEVERI, Salmi passaggiati, Roma 1605]

Serafino PATTA
Ego dormio – Mottetto a 2  vv. e b.c.
Sacra Cantica concinenda, Venezia 1611

Giulio BELLI
Ecce nunc benedicite – Salmo a 6 vv.
Compieta, falsibordoni, mottetti et letanie, Venezia 1607

Lodovico Viadana
Memento salutis – Motetto in eco, a v. sola e b.c.
Cento concerti ecclesiastici, Venezia 1605
Te lucis ante terminum – Inno a 4 vv.
Completorium Romanum quaternis vocibus, Venezia 1609

Giulio BELLI
In manus tuas, Commendo spiritum, Sub umbra alarum
Compieta, falsibordoni, mottetti et letanie, Venezia 1607

Anonimo
Nunc dimittis – Cantico in falso bordone a 4 vv.
Falsi Bordoni omnium tonorum, Venezia 1601

Lodovico Viadana
Salva nos Domine – Antifona a 4 vv.
Completorium Romanum quaternis vocibus, Venezia 1609

Anonimo
Benedicamus Domino – a 4 vv. su tenor gregoriano
Lisboa, Biblioteca Nacional de Portugal, ms. [1530-50]

Ascanio MAYONE  (Napoli, 1570 ? – 1627)
Canzone francese prima
Diversi Capricci per sonare, Libro I, Napoli 1603

Giulio BELLI
Ave Regina coelorum – Antifona a 8 vv.
Compieta, Mottetti, et letanie, Venezia 1605

Claudio MERULO  (Correggio, 1533 – Parma, 1604)
Toccata prima – Undecimo detto quinto tuono
Toccate d'Intavolatura d'Organo, Libro II, Roma 1604
 

Interludi Strumentali da:
G. CAVAZZONI, Intavolatura cioè recercari – Libro I, Venezia 1543
G. DIRUTA, Il Transilvano, Venezia 1593
A. GABRIELI, Intonazioni d'organo – Libro I, Venezia 1593
A. BANCHIERI, L’organo suonarino, Venezia 1605

trascrizioni delle musiche a cura di
Marcello Mazzetti, Silvia Perucchetti e Livio Ticli
Cappella Musicale San Francesco da Paola di Reggio Emilia
Soprani Caterina Arata, Daniela Iotti, Cinzia Masselli, Alessandra Vicentini
Contralti Dina Bartoli, Elsa Buratti, Cecilia Panciroli, Elisa Rinaldi, Erika Ugolotti
Tenori Massimiliano Fontanelli, Franco Melloni, Corrado Pessina
Bassi Fausto Davoli, Alberto Denti, Fabrizio Ferretti
Direttore Silvia Perucchetti

La Cappella Musicale San Francesco da Paola, con sede nell’omonima chiesa di Reggio Emilia, è stata fondata nel 1996 dall’Organista Titolare e Maestro di Cappella Renato Negri, in occasione del restauro e ampliamento del prestigioso organo costruito da Pierpaolo Bigi. Oltre all’organizzazione di stagioni concertistiche alle quali partecipano i nomi più illustri del panorama musicale internazionale (Gustav Leonhardt, Ton Koopman, Simon Preston e tanti altri), la Cappella Musicale costituisce un gruppo di cantori e strumentisti che varia nel numero e nell’organico secondo le esigenze di repertorio. Il gruppo vanta esibizioni e collaborazioni di prestigio, fra cui un concerto con il Renè Clemencic Consort (diretto da Renè Clemencic) per la Messe de Notre Dame di Guillaume de Machault, il cornettista Bruce Dickey, il soprano Monica Piccinini ed il gambista Patxi Montero. Nel 2006, su iniziativa del musicologo Cesarino Ruini, l’ensemble vocale ha eseguito (per la prima volta in tempi moderni) alcuni dei responsori polifonici rinascimentali conservati nella basilica reggiana di San Prospero. Attualmente, sotto la direzione di Silvia Perucchetti e in collaborazione con l’Ensemble Palma Choralis di Cremona, il Coro è impegnato in un progetto di trascrizione ed esecuzione concertistica di musiche polifoniche cinquecentesche di autori reggiani, nonché di opere di Lodovico Viadana ed altri autori che ricoprirono il ruolo di maestro di cappella presso la Cattedrale di Reggio Emilia. 

Silvia PERUCCHETTI
Nata nel 1983, Silvia Perucchetti inizia a studiare pianoforte giovanissima a Parma con Alessandro Nidi, per poi continuare con Lorenzo Fornaciari; per qualche anno ha inoltre studiato canto sotto la guida di Monica Piccinini. Attualmente insegna pianoforte e solfeggio presso la Scuola di musica di Sant'Ilario e Teoria musicale presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Modena. E' iscritta al corso di laurea specialistica in Musicologia presso l’Università degli Studi di Pavia, dove si è già laureata cum laude con una tesi triennale dedicata all'edizione critica ed allo studio delle Lamentazioni polifoniche cinquecentesche, ancora inedite, del compositore ferrarese Paolo Isnardi (rel. Maria Caraci Vela). Dal 2005 collabora al progetto Medioevo Musicale - Bollettino bibliografico della musica medievale per la Fondazione E. Franceschini di Firenze. Dal 2001 al 2005, sotto la guida del M° S. Giaroli, ha cantato stabilmente nel Coro Polifonico di Reggio Emilia, del quale è stata direttore per l’anno 2006. Dal 2006 dirige la Cappella Musicale San Francesco da Paola, e ha diretto in più occasioni il Coro dell’Istituto “Dossetti” di Cavriago (RE). Ha collaborato infine con il Coro Polifonico "Beata Vergine della Ghiara", diretto dal M° P. Gattolin, ed il Coro Mavarta di Sant’Ilario d’Enza, diretto dal M° S. Felisetti. Ha inoltre frequentato corsi di musica medievale tenuti dall’ensemble LaReverdie, nonché corsi di direzione corale e polifonia rinascimentale tenuti dal M° Claudio Chiavazza a Pamparato (CN). 
 
 
 

Ensemble Palma Choralis
Arpa doppia Mikaru Shibukawa
Organo Daniele Palma
Schola Maria Chiara Di Gregorio, Francesco Pezzi, Cinzia Prampolini, Carlo Fatuzzo
Solisti & direttori Marcello Mazzetti, basso e canto piano
Livio Ticli, tenore e canto piano

Il gruppo, di recente formazione (2006), è composto dal nucleo stabile dei suoi fondatori, Marcello Mazzetti e Livio Ticli, e da un gruppo variabile di cantori e strumentisti, provenienti da tutto il mondo, interessati allo studio del repertorio medievale e rinascimentale. Scopo comune, è il ricupero della prassi e dello 'spirito' che animava la musica del passato, attraverso l'esame critico delle fonti teoriche, documentarie, iconografiche e la relativa applicazione/attualizzazione sul coevo repertorio giunto fino ai giorni nostri. Inoltre, attraverso la ricerca comparata con altre tradizioni musicali tuttora vive, il gruppo si pone come obiettivo l'avvicinamento del repertorio sacro occidentale latino ad un archetipo sonoro che ad oggi pare accomunare le maggiori espressioni musicali del bacino mediterraneo (musica bizantina, del vicino oriente e del Nord Africa) conservanti ancora alla base del sapere musicale una grossa componente affidata all'oralità.

Marcello MAZZETTI
Nasce nel 1983 a Ferrara, dove compie gli studi di chitarra  (R. Frosali), di composizione e musica corale (P. Calessi e G. Placci) presso il Conservatorio “G. Frescobaldi”. Approfondisce il repertorio chitarristico presso i corsi di Alto Perfezionamento di Lizzano in Belvedere (A. Company), studia liuto e repertorio vocale rinascimentale presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano, ove consegue con il massimo dei voti la specializzazione in Polifonia Rinascimentale (D. Fratelli) nell’anno 2007. Lo stesso anno si laurea cum laude in Musicologia  presso l’Università degli Studi di Pavia (rel. R. Tibaldi). Parallelamente svolge attività di ricerca sul suono e la voce attraverso la sperimentazione personale e la ricerca documentaria in fonti antiche e moderne appartenenti alla cultura euro-asiatica. È fondatore dell’ensemble Tetragirys col quale svolge attività concertistica e di ricerca sulle fonti musicali liturgiche del medioevo occidentale e bizantino sotto la guida di G. Baroffio e S. Martani. Collabora con L. Ticli alla creazione di un centro stabile di ricerca sulla voce finalizzato allo studio del repertorio sacro rinascimentale. È chiamato da Istituzioni e Conservatori (Ferrara, Reggio Emilia, Parma) a tenere corsi, seminari e concerti di musica medievale e rinascimentale.

Livio TICLI
Inizia da fanciullo lo studio del pianoforte (M. Hasegawa, E. Piffaretti) e in seguito si indirizza verso gli studi di composizione (L. Francesconi) e tastiere antiche (S. Molardi, D. Costantini) presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como. Ben presto affianca alla pratica strumentale quella vocale attraverso lo studio delle fonti musicali antiche (teoriche e pratiche) e la sperimentazione personale sul suono. Nel 2007 si laurea cum laude in Musicologia all'Università degli Studi di Pavia con una tesi sul trattato tedesco di J. A. Herbst Musica Poëtica sive Compendium Melopoëticum (rel. R. Tibaldi). Nello stesso anno consegue, col massimo dei voti, la specializzazione in Polifonia Rinascimentale presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano sotto la guida di D. Fratelli con una tesi sulla pratica dell’ornamentazione italiana nei secc. XVI-XVII. È anche membro dell’ensemble Tetragirys e assieme a M. Mazzetti svolge attività di ricerca e documentazione sulle fonti rinascimentali con particolare interesse al recupero della prassi esecutiva vocale. Partecipa a convegni e manifestazioni nazionali ed internazionali, collaborando con diverse istituzioni tra cui le Università degli Studi di Palermo e di Siena, i Conservatori di Parma e di Reggio Emilia.

 
Stampa la pagina Invia la pagina
 Soli Deo Gloria  Organi, suoni e voci della città